Il Premio Francesca Martini per il miglior poster in ricerca oncologica nasce da una collaborazione di NAnA onlus con la Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare (SIBBM). Una giuria internazionale di scienziati sceglie il miglior poster tra quelli esposti al Seminario annuale della SIBBM.
Nella quarta edizione del Premio, il 13 giugno 2019, è stato premiato Emanuele Monteleone per il poster “STAT3-dependent pluripotency control via the stam-cells specific long non-coding RNA LincS1“. Qui il suo C.v.
Il Seminario SIBBM 2019 “Frontiers in Molecular Biology” ha avuto luogo dall’11 al 13 giugno a Bologna.
Premio Francesca Martini per il miglior poster in ricerca oncologica
VINCITORI
2016 Stefano Amente dell’Università Federico II di Napoli per il poster “High-resolution genome profiles of 8-oxodeoxyguanine, γH2AX and NBS1 reveal their co-association at transcribed long genes“. Per approfondimenti clicca qui.
2017 Davide Cassani per il poster “Cryo electron tomography of actomyosin cortex in isolated blebs“. Questo il suo c.v.
2018 Valeria Rosato dell’Università del Sannio di Benevento per il poster “miR-27a-3p is a master regulator of metabolic reprogramming in colorectal cancer“. Questo il suo c.v.